Per ricevere le migliori soddisfazioni dalle piante nane da frutto in vaso, il posto ideale dove posizionarle deve rispondere a delle determinate caratteristiche; innanzitutto deve avere un’esposizione sufficientemente soleggiata, una discreta lontananza da fonti di inquinamento come strade altamente trafficate, una buona ventilazione che aiuti ad eliminare ristagni d’acqua portatori di malattie ed infine una posizione riparata durante la stagione invernale.

Qual è il luogo migliore per tenerle?

Che tipo di vaso scegliere?
Scegliere il vaso giusto è di fondamentale importanza dato che uno troppo piccolo non nutrirebbe a dovere la pianta, mentre uno troppo grande favorirebbe un accessivo sviluppo radicale che potrebbe causare danni a foglie, fiori e frutti. La misura ideale è di 30-40 centimentri, di legno o plastica in modo che riescano a trattenere l’umidità più a lungo. Ottima anche la terracotta ma con della corteccia di pino sulla superficie in modo da fovorire l’evaporazione dell’acqua.

Come procedere con la messa a dimora?
Innanzitutto partiamo con la scelta del terriccio: quello ideale per le piante nane da frutto è composto dal 40% di torba per fornire un buon drenaggio dell’acqua e dal 60% di terreno argilloso per favorirne la stabilità. La messa a dimora sarebbe consigliato farla in autunno per dare tempo alla pianta di lasciare nuove radici superando così meglio le varie difficoltà che possono manifestarsi con il trapianto.

Irrigazione e Concimazione
Senza acqua i frutti non arriveranno a maturazione, quindi è una procedura che deve essere effettuata regolarmente, e durante il periodo estivo anche due volte al giorno. Un buon consiglio è praticare dei fori nel terriccio intorno al tronco per dare modo all’acqua di penetrare fino ad un’ora dopo l’innaffiamento. La concimazione è ideale farla subito dopo la fioritura e a metà periodo di fruttificazione, usando un concime ricco di fosforo se la pianta presenta molte foglie e pochi fiori, oppure ricco di potassio se i frutti non sono abbstanza dolci e colorati.

Buone pratiche per ottimi risultati
È importante non utilizzare dei vasi che abbiano ospitato altre piante da frutto in quanto rilasciano pericolose tossine che possono intaccare il nuovo ospite. Eliminare le foglie intorno ai frutti per renderli più colorati e saporiti. Procedere con la raccolta solo a maturazione completa; se ruotando il frutto si stacca facilmente è pronto per essere gustato, se invece si trovano delle resistenze occorre aspettare ancora un po’ e lasciarlo sulla pianta a godersi il sole!
Balconi e Terrazze
Molto versatili, le piante nane da frutto non necessitano di ampi giardini ma prosperano anche in poco spazio.
Cure Ridotte
Le piante nane da frutto necessitano di pochissima manutenzione riuscendo a farci risparmiare tempo.
Ornamentali
Dalla fioritura primaverile ai colori delle foglie autunnali, risultano degli splendidi oggetti ornamentali.